Sette etichette che raccontano il territorio:
Valpolicella DOC Classico: Vino giovane da uve Corvina, Corvinone e Rondinella, vinificato tradizionalmente, che esprime la storia della Valpolicella. Perfetto per ogni occasione.
Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore: Vino rotondo e maturo da Corvina, Corvinone e Rondinella, prodotto con la tecnica del ripasso. Tradizionale e innovativo, ideale da bere al bicchiere e con carni rosse.
Amarone della Valpolicella DOCG Classico: Vino maturo e complesso da Corvina, Corvinone e Rondinella appassite, affinato a lungo in rovere francese. Elegante e suadente, ideale con piatti autunnali o da meditazione.
Amarone della Valpolicella DOCG Riserva: Capolavoro di tradizione e passione, ottenuto da uve selezionate e affinato in rovere francese. Elegante e complesso, ideale con piatti veronesi e come vino da meditazione.
Paco IGT Rosso Veronese: Vino originale ottenuto da uve appassite e fresche fermentate insieme, affinato in barriques. Sorprendente e adatto sia da mescita che con carni rosse.
Castrum IGT Rosso Veronese: Castrum, ispirato al castello di Castelrotto, è un vino rotondo da Corvina appassita 30 giorni, fermentato e affinato in legno. Complesso e ideale da meditazione, si abbina bene a carni rosse.
Elio IGT Rosso Veronese: Vino ottenuto da selezionate uve di Corvina e Merlot appassite a lungo in fruttaio. Esprime la passione e l’impegno della famiglia Cottini nella Valpolicella Storica.
Scriba IGT Passito Veneto: Vino rosso rubino intenso, con profumi di frutti rossi maturi. In bocca è armonioso, fresco e ben equilibrato, perfetto con pasticceria secca e formaggi erborinati.
Lugana DOC: Vino di colore giallo paglierino con profumi di agrumi e note esotiche. Al palato è caldo, persistente e di carattere. Ideale con pesce, pasta e carni bianche.
Zore Spumante Brut Blanc de Noir: Spumante fresco e delicato, con perlage fine e profumi agrumati e fruttati. Ottenuto da uva Corvina vinificata in bianco con metodo Charmat e raccolta manuale.