Valeggio ed il suo Castello Scaligero
- Categoria Cosa vedere
Cosa vedere e fare a Valeggio, lo splendido paese che sorge nella valle del Mincio, circondato da uno splendido panorama.
Numero di visualizzazioni: 7212
Il Castello Scaligero, arroccato sulla sommità della collina morenica che sovrasta Valeggio, domina l’intera valle del Mincio e ne custodisce, intatta, la memoria medievale. Le sue mura merlate, risalenti al XIV secolo, si stagliano nel paesaggio come un baluardo di pietra che racconta secoli di assedi, battaglie e potere scaligero.
Della struttura originaria – in gran parte distrutta dal disastroso terremoto del 1117 – sopravvive l’inconfondibile Torre Tonda, una curiosa costruzione a ferro di cavallo del X secolo. Insieme ad altre tre torri formava una pianta trapezoidale, adattata alla conformazione del terreno. L’attuale parte visitabile, un tempo chiamata “Rocca”, era accessibile tramite due ponti levatoi oggi scomparsi. Un terzo ponte, l’unico superstite, conduceva al settore più ampio del complesso, detto “Castello”, di cui rimangono i ruderi delle possenti mura esterne. All’interno di quest’area sorge ora una villa in stile liberty dei primi del ’900 (Villa Nuvoloni – Sberna), che aggiunge un tocco d’eleganza ottocentesca all’austero scenario medievale.
Fra le torri aleggia una leggenda intrisa di mistero e sangue: la vicenda di Messer Andriolo da Parma, castellano valoroso che difese il maniero dagli eserciti degli Scaligeri e dei Carraresi. Si narra che, nelle notti di luna piena, l’eco delle armi e il clangore delle corazze riecheggino ancora tra le mura, a testimonianza di antiche gesta cavalleresche.
Secoli di conflitti, abbandono e agenti atmosferici hanno progressivamente logorato il Castello Scaligero, ma negli ultimi decenni sono state avviate importanti opere di restauro e messa in sicurezza. Oggi, durante l’estate, il cortile interno diventa palcoscenico di rievocazioni storiche, concerti sotto le stelle e proiezioni cinematografiche che restituiscono vita e voce a questo straordinario tesoro della Maremma veronese.
Valeggio (video):
Dove dormire:
✅ Agriturismo vicino a Valeggio sul Mincio