• Sentiero del Ponale - Il Sentiero del Ponale, balcone panoramico sul Lago di Garda Come raggiungere il Sentiero del Ponale Meraviglie lungo il percorso Il Sentiero del Ponale, balcone panoramico sul Lago di Garda... - agriturismo.life - Sentiero del Ponale

Sentiero del Ponale

Sentiero del Ponale

Agriturismo - Dove Dormire


Il Sentiero del Ponale, balcone panoramico sul Lago di Garda

Il Sentiero del Ponale, sospeso sulle falesie della riva nord del Lago di Garda, è considerato fra i panorami a picco sull’acqua più emozionanti d’Europa. L’antica strada militare scolpita nella roccia collega Riva del Garda alla Val di Ledro con un tracciato di circa 10 km (20 km A/R), percorribile in tre ore a piedi oppure in mountain‑bike / gravel. Grazie all’esposizione a sud è camminabile quasi tutto l’anno, ma prima di partire è bene verificare eventuali chiusure stagionali o lavori di manutenzione.


Come raggiungere il Sentiero del Ponale

Il punto di partenza si trova nel centro di Riva del Garda. Parcheggiata l’auto (o la bici) in uno dei posteggi lungo viale Rovereto, si supera il porto turistico seguendo la passerella sul lungolago in direzione Limone. Oltre la centrale idroelettrica si incontra la Gardesana Occidentale; pochi metri dopo, sulla destra, appare l’indicazione per il sentiero D01 “Ledro – Ponale”. Qui inizia la sterrata che, con dolce pendenza e ampie curve a balcone, invita a rallentare il passo e a godersi la vista mozzafiato tra pareti di roccia, olivi, lecci e l’azzurro infinito del Benaco.


Meraviglie lungo il percorso

Tracciata a metà Ottocento dall’ingegnere Giacomo Cis per collegare l’Alto Garda alla Valle di Ledro, la strada fu un capolavoro di ardita ingegneria: gallerie scavate a mano nella pietra, parapetti a secco, ponti sospesi su gole vertiginose. Dal 2004, dopo la costruzione della nuova galleria carrozzabile, è stata trasformata in uno dei più spettacolari itinerari ciclo‑pedonali d’Europa. Larga e ben battuta, è adatta a tutti; occorre solo prestare attenzione ai ciclisti nei tratti più stretti.

Punti panoramici: ogni tornante regala scorci iconici su Riva, Torbole e sul massiccio del Baldo. I tunnel storici, parzialmente finestrati, incorniciano il lago come quinte da cartolina.
Fortificazioni austro‑ungariche: nelle nicchie di roccia si riconoscono postazioni d’artiglieria e rifugi della Grande Guerra, oggi visitabili con torcia.
Bivio Bar–Ponale Alto: dopo 2 km di lieve salita s’incontra l’antica Casa Ponale, oggi fornita di bar‑terrazza dove assaggiare la tipica torta di fregoloti.
Val di Ledro: chi prosegue oltre il ponte di legno imbocca la forestale che sale tra pini silvestri e fioriture di orchidee selvatiche; l’ultimo tratto, più impegnativo, conduce al belvedere della Madonnina di Pregasina e, volendo, fino alle acque smeraldine del Lago di Ledro con il suo Museo delle Palafitte (patrimonio UNESCO).

Chi desidera un percorso più breve può scegliere l’anello panoramico di 9 km: dal Bar Ponale si scende brevemente sulla statale (muniti di torcia per la galleria) e si risale al bivio di Pregasina, rientrando a Riva lungo la mulattiera originale.

Consigli pratici: evitare le ore più calde in estate; portare con sé acqua, cappellino e torcia; indossare scarpe da trekking o suola scolpita; da ottobre a marzo verificare eventuali tratti ghiacciati nelle gallerie.

#passeggiate #trekking #lago di garda
Questo articolo ti è stato utile?
articolo precedente articolo successivo

Agriturismo - Dove Dormire:

Spiagge

Spiaggia Cola

Limone sul Garda (Brescia)

Spiaggia dei Pini

Riva del Garda (Trento)

Spiaggia Baitone

Malcesine (Verona)

Spiaggia Lavesino

Brenzone sul Garda (Verona)

Spiaggia Acquafresca

Brenzone sul Garda (Verona)

Spiaggia Assenza

Brenzone sul Garda (Verona)

Spiaggia Val di Sogno

Malcesine (Verona)

Bau beach Malcesine

Malcesine (Verona)

Spiaggia Campagnola

Malcesine (Verona)

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter!

Leggi la nostra Privacy Policy

Agriturismo.life 2025 - Selezione di Agriturismo, Agri camping, Cantine con🍷degustazione vini, Ristoranti, Bed and Breakfast e Appartamenti nelle località più belle d'Italia e oltre!

FABER MEDIA | Villafranca (VR) | P.Iva 03939010231 | info[@]agriturismo.life | Privacy Policy | Cookie Policy