• Museo Nicolis dell'Auto, della Tecnica, della Meccanica - Museo Nicolis: a Villafranca di Verona, l'evoluzione dei mezzi di trasporto nel corso degli ultimi due secoli. - agriturismo.life - Museo Nicolis dell'Auto, della Tecnica, della Meccanica

Museo Nicolis dell'Auto, della Tecnica, della Meccanica

Museo Nicolis dell'Auto, della Tecnica, della Meccanica

Museo Nicolis: a Villafranca di Verona, l'evoluzione dei mezzi di trasporto nel corso degli ultimi due secoli.

Numero di visualizzazioni: 3305

Agriturismo - Dove Dormire


Lo straordinario Museo Nicolis

Il Museo Nicolis non è un museo “statico” nel senso tradizionale del termine, bensì uno spettacolare e modernissimo hub di culture, idee e ingegno meccanico. Ufficialmente denominato “Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica, della Meccanica”, è stato inaugurato nel 2000 a Villafranca di Verona per volontà di Luciano Nicolis – imprenditore veronese e fondatore del Gruppo Lamacart – che qui ha concentrato la propria passione per la storia dei trasporti e per l’innovazione tecnologica.

Distribuito su 6.000 m² di superficie espositiva luminosa ed eco‑sostenibile, il museo custodisce 9 collezioni tematiche che abbracciano oltre due secoli di ingegno umano: 200 automobili – fra cui la mitica Isotta Fraschini Tipo 8A, l’Alfa Romeo 8C 2300 appartenuta a Tazio Nuvolari e la Lancia Astura 1000 Miglia – accanto a 120 motociclette, 110 biciclette d’epoca (dalla “draisine” del 1816 alle Bianchi da corsa di Coppi e Bartali), macchine fotografiche e da scrivere, strumenti musicali meccanici, volanti di Formula 1, motori aeronautici e persino rari esempi di microcar e prototipi futuristici.

Premiato come “Museum of the Year” agli Historic Motoring Awards di Londra (2018), il Nicolis si distingue per il continuo dialogo con il pubblico: visite guidate interattive, laboratori STEAM per le scuole, esposizioni temporanee dedicate al design e all’arte automobilistica, nonché un ricco calendario di incontri con piloti, ingegneri e collezionisti. Spazi modulabili e un auditorium high‑tech lo rendono anche location d’eccellenza per eventi aziendali e shooting fotografici.

Il percorso espositivo – privo di barriere architettoniche – è corredato da tavoli multimediali, postazioni di realtà aumentata e una “Time Line” che collega invenzioni, contesto storico e aneddoti di costume. Completano l’offerta una biblioteca tecnica con oltre 10.000 volumi e l’Archivio Luciano Nicolis, consultabile su prenotazione per ricerche e tesi di laurea.


Museo Nicolis (Video):


#museo
Questo articolo ti è stato utile?
articolo precedente articolo successivo

Agriturismo - Dove Dormire:

Spiagge vicino a Villafranca di Verona

Spiaggia d'Oro

Lazise (Verona)

Braccobaldo Beach

Peschiera del Garda (Verona)

Lido Cappuccini

Peschiera del Garda (Verona)

Spiaggia Lido ai Pioppi

Peschiera del Garda (Verona)

Lido Campanello

Peschiera del Garda (Verona)

Lido Ronchi

Castelnuovo del Garda (Verona)

Spiaggia Porto di Pacengo

Castelnuovo del Garda (Verona)

Spiaggia della Guglia

Castelnuovo del Garda (Verona)

Spiaggia La Bosca

Lazise (Verona)

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter!

Leggi la nostra Privacy Policy

Agriturismo.life 2025 - Selezione di Agriturismo, Agri camping, Cantine con🍷degustazione vini, Ristoranti, Bed and Breakfast e Appartamenti nelle località più belle d'Italia e oltre!

FABER MEDIA | Villafranca (VR) | P.Iva 03939010231 | info[@]agriturismo.life | Privacy Policy | Cookie Policy