Vinitaly 2023 🍷 (date e orari, programma, biglietti, dove dormire)
- Categoria Eventi
Vinitaly 2023, la 55a edizione dell'evento tanto atteso (date e orari, programma, biglietti, dove dormire)
Numero di visualizzazioni: 1876
Torna Vinitaly il Salone internazionale dei vini e distillati, appuntamento imperdibile per tutti coloro che operano nel mondo del vino, sia che si tratti di produttori, importatori, rappresentanti del settore della ristorazione o sommelier per passione. La fiera, alla sua cinquantacinquesima edizione, offre un'opportunità unica di scoprire le ultime tendenze del mercato, di incontrare i protagonisti del settore provenienti da tutto il mondo, tra premi, eventi e opportunità di alta formazione.
In contemporanea con Vinitaly si svolgeranno anche Sol&Agrifood il Salone Internazionale dell'Olio EVO e dell'Agroalimentare di Qualità (padiglione C) ed Enolitech il Salone Internazionale delle Tecnologie Innovative applicate alla filiera del vino, della birra e dell’olio (padiglione F).
Per gli appassionati di vino ritorna invece Vinitaly and the City il fuori salone di Vinitaly già alla sua ottava edizione.
- Vinitaly 2023: dove e quando si terrà?
- Qual'è il programma per il Vinitaly 2023?
- Vinitaly: Biglietteria online
- Dove dormire vicino al Vinitaly?
Vinitaly 2023: dove e quando si terrà?
Come la lunga tradizione vuole, anche quest'anno Verona ospita Vinitaly, con quattro giorni di grandi eventi.
Vinitaly si terrà da domenica 2 Aprile a mercoledì 5 Aprile 2023 presso la sede di Veronafiere.
Da domenica 2 a marterdì 4 Aprile dalle 9.30 alle 18.00 con accesso consentito fino alle ore 17:00.
Mercoledì 5 Aprile dalle ore 9:30 alle 16:30 con accesso consentito fino alle ore 14:30
L'ingresso è riservato esclusivamente agli operatori di settore e non è consentito ai minori, nemmeno se accompagnati.
Qual'è il programma del Vinitaly 2023?
Come per ogni stagione Vinitaly ha creato un ricco e fitto programma di corsi ed eventi che iniziano ancor prima che il salone apra le porte.
Non mancano i concorsi che spaziano dalla ricerca di un packaging innovativo e di tendenza, il Design International Packaging Competition, a 5 StarsWines The Book e Wine without walls, i riconoscimenti per le aziende che investono nel miglioramento della qualità dei propri prodotti in un'ottica di ecosostenibilità.
Molti eventi sono disponibili anche on demand.
Qui di seguito trovate il link al programma completo:
Programma Eventi Vinitaly 2023
Programma Sol&Agrifood 2023
Biglietteria online
Biglietto e abbonamento comprendono l'accesso a Vinitaly, Sol&Agrifood ed Enolitech.
Il costo di un biglietto giornaliero per Vinitaly 2023 è di € 120,00 (IVA inclusa) + € 6,00 di costi di commissione
e l'abbonamento Vinitaly: € 260,00 (IVA inclusa) + € 13,00 di costi di commissione.
La biglietteria è esclusivamente online, non saranno disponibili casse on-site.
Gli operatori che non hanno un ruolo diretto e attivo nell’acquisto potranno scegliere di visitare la manifestazione solamente nelle giornate di domenica e mercoledì.
E' disponibile un servizio informazioni telefonico al numero +39 045 9691220 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e un servizio di help desk per l'acquisto online dei biglietti al numero +39 041 2719009 dal lunedì al sabato con orario 8:30/19:00.
Qui di seguito trovate il link per l'acquisto dei biglietti: ✅ Biglietteria online